venerdì 4 maggio 2012

Viaggio in Giappone: Tokyo - Guida di Shibuya

Shibuya è il centro della cultura giovanile di Tōkyō. Qui potrete trovare ogni tipo di locale, negozio o ristorante. 
Nelle strade di Shibuya noterete senz’altro le mamba, ragazze abbronzatissime con i capelli ossigenati che sono uno dei tanti elementi della cultura gyaru.
Questa zona di Tōkyō è ricca di luoghi famosi da visitare. Appena uscirete dalla stazione di Shibuya (raggiungibile con le linee Hanzōmon, Ginza e Yamanote, uscita Hachikō) vi troverete davanti la statua di Hachikō, il cane più famoso del Giappone; è davanti questa statua che i giapponesi, e non solo, molto spesso si danno appuntamento per incontrarsi. Subito dopo vi troverete nel famoso Shibuya Crossing, con centinaia e centinaia di persone che attraversano la strada allo stesso momento. Se volete ammirare questo fenomeno dall’alto, trovate un posto a sedere sui tavoli lungo la vetrata dello Starbucks durante la sera di un fine settimana.
Nella parte nord di Shibuya sorge la Love Hotel Hill, una zona dove sorgono molti love hotel, alberghi concepiti per le coppie di innamorati che possono essere anche una comoda sistemazione per chi intende fare le ore piccole. Ci sono camere a tema con tariffe abbastanza convenienti.
Un luogo insolito potrebbe essere il Tobacco and Salt Museum, un piccolo museo dedicato ai metodi di produzione del sale nel Giappone preindustriale e che espone accendini dell’1800, pacchetti di sigarette e manifesti. Il prezzo per l’ingresso è di soli 100 yen ed è chiuso soltanto il lunedì.
Per fare i vostri acquisti avrete a disposizione un Bic Camera, vari negozi di Cisco Records (ognuno dei quali è specializzato in uno specifico genere), il Loft (come quello di Ikebukuro), il Mandarake (una grande libreria che vende manga e organizza spettacoli di cosplay), il Parco 1, 2 & 3 (tre grandi magazzini collegati tra loro che ospitano negozi di abbigliamento e mostre di arte contemporanea) e lo Shibuya 109. Quest’ultimo è il grande magazzino che vende le mode amate dai gruppi giovanili di Shibuya; ce ne sono due, uno facilmente individuabile sulla sinistra dello Shibuya Crossing e dedicato per lo più alla vendita di moda femminile (anche i clienti sono per la maggiore donne) e un altro poco distante dove poter acquistare anche abbigliamento maschile o oggetti di ogni tipo nell’Hello Kitty Store.
Procedendo per la strada principale che vi troverete davanti alla stazione di Shibuya, al primo grande incrocio sulla sinistra troverete un Disney Store con l’ingresso a forma di castello.
A Shibuya non mancano certo i divertimenti. Anche se gli stessi negozi commerciali possono risultare un’attrattiva, ci sono molti locali. Non spaventatevi, le discoteche di Tōkyō sono in generale molto tranquille. Una delle discoteche più frequentate è il Club Asia, con musica R&B e Techno. Se cercate una discoteca hip-hop o soul, andate da Harlem, dove il prezzo di ingresso include due consumazioni. Womb invece è una discoteca di musica house, techno e drum ‘n’ bass a quattro piani. All’ingresso vi sarà richiesto un documento di identità con fotografia. Ci sono molte discoteche piccole e grandi, vi basterà girare per le strade del quartiere e chiedere all’ingresso che tipo di musica c’è, oppure entrate per dare un’occhiata.
Se invece volete passare una serata più tranquilla potrete scegliere uno dei pub o bar che ci sono a Shibuya. Ce ne sono veramente per ogni gusto, dal pub inglese al bar in stile Europa del 1800. Ma nel caso in cui vogliate sentire della musica live stando seduti al vostro tavolo, Shibuya offre una altrettanto ampia scelta di locali di questo tipo. Vi consigliamo L.A. Mama, dove potrete assistere agli spettacoli live dei musicisti giapponesi di successo e di giovani artisti emergenti. Un Jazz Club molto in voga è JZ Brat, un elegante locale con un’atmosfera molto sofisticata che ospita a volte anche artisti di folk ed elettronica. Il Ruby Room è un lounge bar per i meno giovani. Si trova alle spalle del 109 e vi consigliamo di passarci una serata a bere un  buon cocktail ascoltando musica dal vivo.
Se i vostri bambini vogliono avere un po’ di svago, o magari siete voi a volerne, andate al Tōkyō Metropolitan Children’s Hall: sei piani di divertenti attività gratuite, progetti artistici e letture.
A Shibuya ci sono migliaia di ristoranti e non solo. La grande stazione ospita sul lato sud un grande centro commerciale con un’area che vende ogni tipo di cibo. Difficilmente uscirete da qui a mani e bocca vuote, garantito. Saliti sulla strada, alla vostra sinistra vi troverete un palazzo che contiene molri ristoranti, tra cui anche uno italiano. Ma il consiglio per mangiare e divertirvi è di immergervi nei vicoli della zona alla ricerca di una izakaya. A Shibuya ce ne sono di ogni tipo: eleganti, giovanili, con arredamento in stile occidentale o giapponese, con arredamento spartano… se volete andare sul sicuro, fermate un passante e chiedetegli anche in inglese di un buon posto dove  poter andare a mangiare. Ma se volete mangiare in un ristorante di cucina straniera, servitevi pure: potete scegliere dalla cucina americana a quella nepalese, passando per la messicana.
Vi elenco alcuni locali dove poter mangiare e divertirtvi allo stesso momento. 
Non potrete mancare una visita all'Alcatraz E.R., un locale simile a una izakaya dove poter mangiare e/o bere in compagnia. La particolarità di questo posto è l'atmosfera e la presentazione delle bevande e dei cibi che si possono ordinare: già all'arrivo verrete condotti al vostro tavolo in maniera completamente diversa dal solito, ovvero ammanettati! Gli interni ricordano un manicomio-penitenziario e il vostro tavolo sarà all'interno di una cella, nella quale verrete chiusi dentro. Durante la serata vengono organizzate delle finte evasioni di potenziali criminali con tanto di luci spente, urla e vari effetti sonori. I cocktail e le bevande in genere (così come i cibi) non hanno i soliti nomi, ma presentano caratteristiche un po' spallter, come spremuta di cervella e cose simili; infatti vi verranno servite nei modi più insoliti, come all'interno di un cranio (ovviamente in plastica!) oppure in delle siringhe che starà a voi versare nel vostro bicchiere. Insomma, un posto dove sicuramente potrete passare una serata divertente e diversa con gli amici. L'indirizzo è Harvest Building, 2° piano, 2-13-5 Dogenzaka, Shibuya-ku, Tokyo.  Uscendo dall'uscita 1 della stazione di Shibuya, proseguite in salita per alcune centinaia di metri, sulla vostra destra incontrerete una piccola stradina in salita che fa angolo con un palazzo rosso scuro, prendete questa strada e troverete l'Alcatraz E.R. dopo poche decine di metri. Oppure, uscite all'uscita Hachiko e dirigetevi alla vostra sinistra verso il centro commeriale 109, prendete la strada di sinistra e continuate a camminare fino alla stradina alla vostra sinistra con il palazzo rosso scuro.
Altro locale particolare è il Christon Cafè. Ce ne sono due, uno a Shibuya e uno a Shinjuku. Per quello di Shibuya, l'indirizzo è Shintaiso Bldg. No. 2 B1, 2-10-7 Dogenzaka, Shibuya-ku, Tokyo. E' un ristorante a tema cattolico e a cucina prettamente italiana, nel quale sembra di stare dentro una chiesa. Magari per noi occidentali non è così caratteristico, però vedere i giapponesi entusiasti di sedere a un tavolo simile a un altare, sotto un organo e a vetrate decorate è divertente. Per arrivare, seguite le stesse indicazioni dell'Alcatraz E.R. qui sopra, quando sulla vostra sinistra troverete un negozio della Yamaha, siete arrivati! Basterà che chiediate a qualcuno e vi indicherà l'ingresso.

Una izakaya di Shibuya che mi è piaciuta tanto è Himonoya. Vi consiglio di andarci. Per arrivare, uscite da Hachiko, al 109 prendete la strada di destra, al tabaccaio della Marlboro girate a destra, proseguite finchè non sarete costretti a girare a sinistra o a destra. Andate a sinistra, dopo alcune decine di metri incontrerete un negozio dalla grande insegna che recita 'Chococro', subito dopo c'è una piccola porta con delle corde appese. Entrate e siete arrivati.

Nessun commento:

Posta un commento