mercoledì 20 giugno 2012

Viaggio in Giappone: Tokyo - Guida di Akihabara

Chiamata anche Akiba, questa zona è il centro della tecnologia giapponese e degli anime. 
Il caos di questo quartiere, soprattutto nel fine settimana, è forse unico nella città, ma impazzirete davanti ai tanti negozi di elettronica, di giocattoli e alle sala giochi. Forse potrebbe risultare stressante ascoltare le urla dei commessi dei negozi che cercano di accaparrare clienti, ma anche questo fa parte dell'atmosfera di Akihabara. Non è importante seguire un particolare itinerario, basta fare una passeggiata per le vie di Akihabara e preparare i vostri portafogli. Procuratevi una guida del quartiere nei centri turistici. Cercate soprattutto Asobicity, un grande negozio che vende ogni tipo di giocattoli. Per raggiungerlo, uscite alla Electric Town Exit, andate a sinistra, verso il Club Sega (anche qui una visitina fatela se avete tempo, tanto è di strada!), attraversate la strada sul lato del Club Sega, e proseguite verso destra; se voltate alla prima stradina a sinistra, noterete in fondo un'insegna rossa: è quella di Asobit City! Qui potrete trovare tantissimi tipi di giocattoli e non, tutto legato al mondo degli anime. Caratteristico è l'ultimo piano, dove sono esposti tutti i pezzi per formare delle bambole personalizzate, di cui soprattutto gli uomini sono appassionati (lo noterete dalla clientela del reparto).
Il primo e più grande Gundam Cafè si trova proprio ad Akihabara, quindi se volete pranzare o cenare oppure soltanto bere qualcosa e siete appassionati del genere, non potete non andarci! L'uscita è sempre quella Electric Town Exit, una volta qui basterà chiedere a qualsiasi passante dove si trova il Gundam Cafè (a causa delle ovvie difficoltà linguistiche, è sufficente anche dire solo il nome del bar) e in pochi minuti arriverete!
Se invece che girare a destra, continuate a camminare a sinistra del Club Sega, arriverete davanti a una salagiochi multipiano della Sega. Qui, a differenza della prima dove ci sono quasi solo UFO Catcher, ci sono tanti e tanti videogiochi! Sarà divertente cimentarsi in un 1VS1 con un giapponese! Non è difficile da trovare, vedrete subito le insegne sul palazzo. Ancora, se vi piacciono questo tipo di intrattenimenti, proseguite verso la destra del Club Sega e troverete un Taito Station, simile al Club Sega.
Altra meta immancabile soprattutto per i grandi fan del mondo degli anime è il Tokyo Anime Center. Il nome è tutto un programma, quindi non vi anticipo nulla, ma consiglio anche a chi non è appassionato di anime di andare. Si trova nello stesso grande edificio che ospita anche il Gundam Cafè, lo Akihabara UDX, entrate e lo troverete al 4° piano.
In zona ci sono anche diversi Maido Cafè, dei bar-ristoranti dove verrete serviti da ragazze in costume Maid Girl, con indosso abiti da cameriera un po' ottocenteschi, pieni di pizzi. Queste ragazze vi accoglieranno con le loro vocine stridule, ma state tranquilli, per lavorare in questi locali devono essere ragazze molto ben educate e saper fare il loro lavoro. Se siete amanti del mondo degli anime o del cosplaying potrete divertirvi molto.
Come avrete capito, Akihabara non è una meta ricca di storia, però a pochi minuti di cammino dalla stazione (sempre Electric Town Exit) sorge il Kanda Jinja. Qui intorno al 15 maggio si tiene il Kanda Matsuri, un festival che richiama migliaia di persone da tutto il paese. Quindi se vi trovate a Tokyo in quel periodo potrebbe essere una buona idea per partecipare a uno dei maggiori festival della città.

Nessun commento:

Posta un commento